Preparativi: 20min Preparazione: 1h 10min Tempo totale: 1h 30min
1 kg | bietola |
310 g | farina bianca |
3 | uova |
125 ml | acqua |
100 g | ricotta magra |
olio | |
100 g | cipolle, a pezzetti |
2 | salame tipo cacciatore (Landjäger) |
100 g | salsiccia (tipo Salsiz) |
125 g | carne secca dei Grigioni |
25 g | prezzemolo fresco, a pezzetti |
4 g | menta fresca, a pezzetti |
200 g | formaggio di montagna grattugiato |
burro | |
400 ml | Oswald brodo di manzo speciale |
400 ml | latte (p.es. parzialmente scremato) |
sale, pepe |
1. Sbollentare la bietola.
2. Creare un impasto con la farina, le uova, l'acqua e la ricotta. Impastare brevemente.
3. Dorare le cipolle nel olio e farle raffreddare.
4. Tagliare a cubetti il «Landjäger», la «Salsiz» e la carne secca dei Grigioni.
5. Unire i salumi, le erbe, ca. 100 g formaggio e le cipolle con l’impasto e mescolare. Condire se necessario.
6. Eliminare i gambi della bietola. Riempire ogni foglia con ca. 40 grammi di ripieno. Piegare le foglie e formare un involtino. Cospargere col burro una teglia da gratin e collocarvi gli involtini.
7. Portare ad ebollizione il brodo unito al latte e condire. Cospargere con esso gli involtini e cuocere al forno 180 °C per ca. 20 min. Decorazione.
8. Versare un po’ di sugo sugli involtini disposti su un piatto di portata, cospargere con il altro formaggio e rimettere brevemente nel forno per far sciogliere il formaggio.
Insalata mista
Solo gli utenti registrati possono scrivere dei commenti. Effettuate il login e/o registratevi