4
Attivo: 30 min.
Totale: 30 min.
Il saucisson su purè di patate e porri è una pietanza tipica vodese, amata anche nelle altre regioni svizzere. È ottima da gustare in autunno e nella stagione fredda.
4 persone
4
Saucisson1
Porro2 CC
Burro4.5 dl
Acqua0.5 dl
Vino bianco1 sacchetto
Purè di patate30 g
Gruyère grattugiato1 CC
Prezzemolo tritato1
Cuocere i saucisson in acqua calda, appena al di sotto del punto di ebollizione, per circa 30 min.
2
Nel frattempo incidere il porro longitudinalmente, lavarlo e tagliarlo ad anelli sottili. Far sciogliere il burro in una pentola leggermente preriscaldata e appassire il porro per circa 3 min., coprendo durante la cottura.
3
Aggiungere l’acqua e il vino bianco e portare a ebollizione. Rimuovere la pentola dal fornello e aggiungere il purè di patate mescolando in continuazione e portando brevemente a ebollizione.
4
Aggiungere un cucchiaio di burro e amalgamare con il Gruyère grattugiato.
5
Adagiare i saucisson in una terrina, tagliarli longitudinalmente a metà e lasciar colare il grasso.
6
Disporre il purè di porri e patate al centro del piatto e adagiarvi i saucisson. Guarnire infine con il prezzemolo tritato.
CONSIGLIO
Accompagnare con un’insalata di cetrioli.
4 persone
4
Saucisson1
Porro2 CC
Burro4.5 dl
Acqua0.5 dl
Vino bianco1 sacchetto
Purè di patate30 g
Gruyère grattugiato1 CC
Prezzemolo tritatoRICETTE
Attivo: 15 min.
Totale: 30 min.
La famosa minestra d'orzo grigionese con fiocchi d'orzo svizzeri e pancetta affumicata.
Vedi ricetta
Attivo: 30 min.
Totale: 45 min.
<div data-content-type="html" data-appearance="default" data-element="main">Polenta integrale ticinese con braciola di maiale: un piatto che sa di casa!</div>
Vedi ricetta
Attivo: 5 min.
Totale: 45 min.
https://www.oswald.ch/it/raclette-fondue-tesori-della-natura-sIl classico svizzero Crostata al fromaggio può essere consumato caldo o freddo.
Vedi ricetta
Attivo: 10 min.
Totale: 20 min.
Una pentola di pasta secca di carne e zucchine in una deliziosa salsa di brodo e formaggio con una guarnizione di formaggio grattugiato.
Vedi ricetta
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER