Una salsa imperdibile non solo per la stagione degli asparagi: Salsa Olandese Tesori della Natura
Chi non ama la stagione degli asparagi? I gustosi asparagi allietano i nostri palati con i loro variegati e inconfondibili aromi. Sui nostri piatti vengono serviti con una prelibatezza che si sposa magnificamente con il loro sapore unico: la salsa olandese.
Ma oltre a esaltare il sapore degli asparagi, questa salsa può accompagnare svariate pietanze nella cucina di tutti i giorni, che sia verdura, carne o pesce.
Una prelibatezza veloce e semplice da preparare
Cucinare una salsa olandese fresca è piuttosto laborioso. Tuttavia, se non si ha sempre il tempo o la pazienza di preparare una salsa olandese fatta in casa, ecco una buona notizia: con la Salsa Olandese Tesori della Natura di Oswald potrete preparare questa prelibatezza in un baleno. Basta un po’ di latte e la salsa è pronta in pochi minuti. (Per una salsa olandese «classica» è possibile sostituire 20 g di latte con 20 g di burro.)
Sapore con ingredienti naturali
La Salsa Olandese con ingredienti naturali sprigiona un’armonia di sapori di uova da allevamento all’aperto e fresco limone, che dona una delicata nota acidula e fruttata.
È una delizia senza additivi artificiali, senza zuccheri aggiunti, senza glutine, senza olio di palma e senza burro. Ideale anche per la dieta vegetariana.
Una salsa dall’impiego versatile
La Salsa Olandese Tesori della Natura è ottima e apprezzata non solo durante la stagione degli asparagi. Dalla pasta con asparagi e gamberetti ai medaglioni di maiale, dal filetto di salmone appena pescato ai carciofi: con la nostra Salsa Olandese Tesori della Natura date ai vostri piatti un delicato tocco gourmet.