Sani sul posto di lavoro
Chi vuole mantenersi produttivo durante la vita lavorativa quotidiana dovrebbe mangiare in modo vario ed alimentare corpo e mente con sostanze nutritive di alta qualità, vitamine, sostanze minerali e fibre naturali. È più facile dirlo che farlo, infatti la pausa di mezzogiorno è spesso frenetica e a farne le spese è di frequente un’alimentazione bilanciata. Ma non deve essere necessariamente sempre così! Grazie ai consigli che seguono, scoprirete che mangiare sano non è a tutti i costi difficile! Con un’organizzazione intelligente del menu, favorendo il movimento fisico e il rilassamento, non lascerete spazio a un calo delle prestazioni lavorative.

- Mangiate in modo consapevole e non tanto per farlo! All’ora di pranzo prendetevi un timeout di almeno 30 minuti. Mangiate lentamente e datevi tempo, infatti la sensazione di sazietà subentra non prima di 20 minuti dopo che è finito il pasto.
- Non optate per il fastfood. Pensate che questo tipo di cibo contiene spesso troppo grasso e sale, ma poche vitamine, sostanze minerali e fibre naturali. Mangiatene quindi soltanto una piccola quantità e integrate il menu con un’insalata mista, della frutta o dei prodotti integrali.
- In alternativa, portatevi qualcosa da casa. Riso, pasta, bulgur o cous cous sono una base squisita per accompagnare ogni tipo di insalata. Integrate questi cibi con verdure e un alimento proteico, ad esempio uova, tonno, pollame o formaggio.
- Bevete a sufficienza, almeno 1,5 litro di liquidi non zuccherati al giorno. Vi aiuterà a concentrarvi meglio e vi riempirà a breve termine lo stomaco.
- Fate in modo che il pasto di mezzogiorno sia leggero (Pasto ottimale). Se consumate un pasto ricco di grassi e pesante, il corpo impiega molto tempo per digerire, il che si ripercuote negativamente sulla concentrazione: in questo caso la logica conseguenza sarà un calo dell’efficienza lavorativa!
- Fate un piccolo spuntino se notate che la concentrazione sta calando oppure se sentite molte fame. È ideale un frutto con alcune noci o con uno yogurt naturale. Badate di fare lo spuntino tra i pasti a distanza di almeno tre ore affinché il corpo riesca a smaltire le riserve entro questo lasso di tempo.
- Che ne dite, per una volta, di uno di questi menu?
- Sandwich al prosciutto (preferibilmente con pane integrale) con un’insalata mista condita all’italiana e mousse di frutta (senza zucchero) come dessert
- Hamburger con insalata di carote e frutta come dessert
- Un trancio di pizza con insalata mista in foglia condita, con yogurt e macedonia come dessert
- Insalata verde condita con aceto e olio, Birchermüsli (senza zucchero)
- Cous cous condito con succo di limone, olio di oliva, peperoni, pomodori, tanto prezzemolo e feta, una manciata di frutta secca come dessert
- Bevete sempre un grande bicchiere di acqua assieme ai pasti.
- Lavorate perlopiù seduti? Cercate di muovervi ogni tanto. Fate le scale, andate in bicicletta, recatevi a pranzo a piedi al ristorante ecc.